|
ideazione, organizzazione e cura

La Settimana
della Lettura, dopo dieci anni, riparte da zero dedicando
un’attenzione particolare ai piccolissimi nuovi lettori di 0-6 anni
in sintonia con il progetto Nati per Leggere.
All’insegna
del “fare rete”, coordinate dall’Associazione Culturale La Scuola
del Fare e con il contributo dell’Amministrazione Comunale, tante
realtà che operano nel territorio hanno lavorato insieme per
condividere obiettivi e unire energie.
In
Biblioteca, nei Nidi e nelle Scuole dell’Infanzia, in Pediatria e
negli Ambulatori Pediatrici tante iniziative aspettano i bambini e i
loro genitori: letture a voce alta, animazioni, incontri e
laboratori sui libri e la lettura, mostre bibliografiche.
E per una
partenza che incoraggi la lettura, l’Assessorato alla Cultura farà
dono, a tutti i nati nell’anno 2006, di un libro bello da guardare,
da toccare e soprattutto da ascoltare dalle voci uniche di mamma e
papà.

Domenica 14
TEATRO ACCADEMICO
ore
16.30
Saluti e presentazione del Progetto
Maria Gomierato Sindaco di Castelfranco
Veneto
Marilena Palleva Assessore alla Cultura
Elia
Zardo Presidente dell’Associazione La
Scuola del Fare
Interventi
Camilla Montini Pediatra e componente del
coordinamento nazionale NPL
NPL tra realtà e ricerca
Roberto Pittarello Educatore ed esperto di
libri per bambini
Prima di leggere. Un libro prima dei libri
ore
18.00
lettura animata per bambini (2-5 anni) e genitori
36 FILASTROCCHE PER GIOCARE CON LE MANI
BIBLIOTECA COMUNALE
da lunedì 15 a
sabato 20
Biblioteca Ragazzi
DAI LIBRI
TATTILI AI LIBRI ILLUSTRATI
mostra
bibliografica di classici e novità
Sala Riunioni “P.
Guidolin”
LA SCUOLA DEI
GENITORI
conversazioni e
laboratorio
Biblioteca Ragazzi
LEGGO CON TE
letture animate e
laboratori
Informazioni
Biblioteca
Ragazzi
vicolo dell’Abaco 0423 735691
da lunedì a venerdì
14.00/19.00
www.bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it
ragazzi@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it
NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA
da lunedì 15 a
venerdì 19
LETTURE ANIMATE
E LABORATORI
martedì 16 -
mercoledì 17 - giovedì 18
Scuola
dell’infanzia Borgo Padova
Scuola
dell’infanzia parrocchiale “S. Pio X” - Salvatronda
Scuola
dell’infanzia Largo Asiago
INCONTRI CON I
GENITORI
legger&benessere
una salute di libri
Informazioni
Ufficio Scuola
e Cultura 0423 735671
8.30/12.30 da
lunedì a venerdì e 15.30
17.30 martedì -
mercoledì - giovedì
www.comune.castelfrancoveneto.tv.it
UNITÀ OPERATIVA PEDIATRICA DELL’OSPEDALE
da lunedì 15 a
sabato 20
LETTURE E
ANIMAZIONI
dono di un libro a
tutti i bambini dalle librerie cittadine
COSTENIERO, MASSARO
e PERIN
AMBULATORI PEDIATRICI
LA LETTURA FA
BENE ALLA SALUTE
negli ambulatori di
Daniela Dalla Pozza, Loredana Murgia
Franco Pomiato,
Gaetano Tringali
orientamenti e
informazioni
sul progetto
nazionale Nati per Leggere
al
15 maggio
consegna ai
genitori dei bambini nati nel 2006 di un libro
dono
dell’Amministrazione e della Biblioteca Comunale
PROGRAMMA COMPLETO
con le date e i
contenuti
di tutti gli
appuntamenti

in formato PDF
|