la collana
I LIBRI IN FOGLIO
di Roberto Pittarello
"I libri in foglio
sono una collana di libri creativi di scrittura, di disegno e di
laboratori. Realizzano un progetto di editoria sperimentale
'povera', ma solo perché a costi minimi, e 'democratica' perché
mostrano che tutti possono scrivere e concretamente produrre un
libro. Impaginati al computer, sono fatti con un unico foglio di
carta, che viene fotocopiato per la diffusione. Il foglio, piegato e
ripiegato, forma il libro in sedicesimo, distribuito poi con le
pagine da tagliare. Tagliando le pagine si dà seguito alla curiosità
che la copertina ha stimolato, e si compie un primo gesto di
partecipazione al progetto".
R.P.
LE NOVITÀ
DELLA COLLANA "LIBRI IN
FOGLIO"
IN
ARANCIONE
I
libri in foglio
sono tutti disponibili e vengono spediti
in scatole contenenti 10 titoli
da scegliere
qui sotto,
tra quelli in elenco
nelle due tipologie: libri singoli
€ 1.50 | libri doppi € 3,00
DIARI
I testi più intensi che contengono la scrittura interiore, quella
riflessione coraggiosa che aiuta la partecipazione
Ragazzi UN COMPAGNO
ORIGINALE
IL DIARIO DI DANIELE
Ragazzi KAPPAÒ
IL DIARIO DI ANDREA
È SENZA TITOLO
A. Bardella LA PRIMA
SCELTA
Ragazzi PRIMO DIARIO
Ragazzi ANNE VOLEVA RIDERE
R. Pittarello (a cura di) IL PRIMO DIARIO DI NIKOLAI
Bambini e ragazzi DIARI DIVERSI
(doppio)
LETTERE
Indirizzare a
qualcuno il proprio messaggio, per chiedere, per confrontarsi, per
barare, per nascondersi, per scusarsi, per ringraziare
Ragazzi CARI
GENITORI
Claudia e Daniele LA
FINESTRA lettere a Holden
Ragazzi IL MURO IN
CLASSE
L. Rossi VOGLIO
ANDARE A PONTELONGO
PROGETTI DI
SCRITTURA
La scrittura creativa mette in
contatto le tecniche e l'esercizio con la motivazione
e il pensiero
R. Pittarello
PROGETTI DI SCRITTURA
Ragazzi MISTERIOSA
NATURA
Ragazzi
Un motore che
ruggisce
Ragazzi
La scuola dei
bambini
Ragazzi
Televisione, amore mio
Ragazzi SUL MURO DI
GIULIETTA
Ragazzi SOGNARE I
LEONI
R. Pittarello (a
cura di) IL RICCETTO
Ragazzi LAVORARE È
AMARE
Ragazzi VOCI DENTRO
Bambini MIO NONNO FACEVA IL CIABATTINO
D. Gatto UN BAMBINO RIFLETTE
R. Pittarello (a cura di) UN PENSIERO
BUONO
R. Pittarello (a cura di) NUOVI
ALFABETI
R. Pittarello (a cura di)
I PENSIERI DI
TUTTI
Ragazzi CHI NON
HA SPERANZA
Ragazzi VOLEVO
VOLARE
Bambini e
ragazzi IL MONDO INSIEME
(doppio)
Bambini e
ragazzi L’ALTRO MONDO
(doppio)
Bambini UN DIRITTO
BAMBINO
Bambini LA NATURA VUOLE VIVERE (doppio)
R. Pittarello LA
GRANDE ATTESA
Ragazzi IL FUTURO
DEL FARE
R. Pittarello
VOCABOLARIO PERSONALE
R. Pittarello IL
TEMPO SEGRETO
AFORISMI
La scrittura
breve o brevissima. Con poche parole, nella giusta sequenza, il
significato è alto, poche volte letterale, per il lettore creativo
Ragazzi IL LOOK DI
ANNA FRANK
L. Rossi I
SENTIMENTI ARMATI
R. Pittarello
FAREFATTO
AFORISMI DI
RAGAZZI
(doppio)
POESIE
Solo esercizi
spontanei, prime prove per creare un contatto unico con il
linguaggio importante e i grandi autori
Ragazzi LA FORMICA È
TASCABILE
Ragazzi SOPRATTUTTO
FIORI
L. Rossi CANDELE
Ragazzi FIORI DI CARTONE
L. Vianello ANIMALETTORI
R. Pittarello TI
MANGIO TI MANGIO
M.
Menegol CANNONI E BOMBE
Ragazzi NUVOLE ARTIFICIALI
R. Pittarello (a
cura di) DA IO A NOI
TEREZIN poesie di
bambini e ragazzi
A. Cavalletto
L’OSTILE AMARE
STORIE
Si parte da un
fatto, da un fenomeno, un evento e poi con semplicità
si organizza in
racconto così: prima, ora, poi...
M. Lodi IL SOLE
TRADITO
E. Zardo (a cura di)
UN MESTIER PAR BEPE un copione per teatro dei burattini
A. Conserva QUANDO
LA MAMMA URLA…
LABORATORI CREATIVI
Attività,
tecniche, spunti e riflessioni sul metodo creativo organizzati
sul piano
didattico per felici realizzazioni
R. Pittarello I
COLORI IN FOGLIO (doppio)
G. Liebermann LA
CUCINA DEI BAMBINI
Bambini SEGNI DI
ALBERI E PAROLE
R. Pittarello (a
cura di) GIOCHI PER FARE
S. Trentin e E.
Zardo LIBRI FATTI DAI BAMBINI di Castelfranco
R. Pittarello
Copy Art
R. Pittarello
Mail Art
R. Pittarello IL
LABORATORIO ESTIVO
R. Pittarello I FILM
DI RICERCA
R. Pittarello IN
VASO
R. Pittarello CON
GLI OCCHI DELLA FORMICA
R. Pittarello PERCHÉ
LE RAGNATELE
R. Pittarello
IL PROIETTORE SOPRA LA TESTA (a cura di G. Zerbetto)
E. Buccarella
L'ASCOLTO ATTIVO
E. Buccarella LA
MUSICA DEI SASSI
R. Pittarello
GIOCHI COL NOME
R.
Pittarello L'ALBERO DI CARTA
R.
Pittarello LA BARBOTTINA
R.
Pittarello LIBRO BIANCO
LIBRI E LETTURA
Materiali e
contributi diversi per il laboratorio di costruzione del libro
e quello di lettura
attiva
R. Pittarello NON
DISTURBARE STIAMO LEGGENDO
R. Pittarello LIBRI
PER BAMBINI BAMBINI PER I LIBRI (a cura di L. Codemo)
E. Zardo ANIMARE
LIBRI E LETTURA
B. Malfermoni
PARLARE ASCOLTARE LEGGERE SCRIVERE
G. Prezzolini COME
LEGGERE
Ragazzi LEGGE CHI È
ASINO
R. Pittarello UN
LIBRO
R.
Pittarello LA LUCE NEI LIBRI
R. Pittarello LA BIBLIOTECA PERSONALE DI RAGAZZI DI 11-14 ANNI
G. Rodari 9 MODI
per insegnare ai ragazzi a odiare la lettura
DOCUMENTI E SAGGI
La riflessione,
le bibliografie, l'organizzazione di procedure didattiche e
metodologiche per il linguaggio visivo, tattile, il disegno
infantile e la storia del bambino
R. Pittarello e i
ragazzi È DI MODA
R. Pittarello HAI
FATTO I COMPITI?
F. Tonucci LA
CREATIVITÀ
C. Furlato LA
CREATIVITÀ È UN PROBLEMA INVENTATO
J. Dubuffet
ARTESCRITTA
M. Manzardo IL
DISEGNO INFANTILE tra arte e linguaggio
A. Munari EDUCAZIONE
VISIVA E PROCESSO COGNITIVO
L. Callegari
DIDATTICA di 4 laboratori creativi
I. Tomasi BAMBINI DA
CAMPO
L.
Rindolli SONO SOLO SCARABOCCHI
R.
Pittarello LEVARE GLI STEREOTIPI
L.
Favaron UN SILENZIO MICIDIALE
R.
Pittarello (a cura di) I RAGAZZI DEL GRIS
R. Pittarello BENVENUTI!
W. Hess L'ARTE MODERNA
R. Pittarello IL BANCO
L. Malfermoni LA BIBLIOTECA DI ALEPPO libri d'artista
R. Pittarello NON TOCCARE!
R.
Pittarello (a cura di) L'ARCA DI MATTIA (doppio)
R. Pittarello (a cura di) TUTTA LA CREATIVITÀ
che manca nella scuola dell'Infanzia.
La parola agli insegnanti
R. Pittarello (a
cura di) IL DIARIO DI MARCO nei suoi disegni
P.Gianello, G.
Truffa PENSARE UN NIDO un progetto per la primissima infanzia
R.
Pittarello (a cura di) L'ALBERO D'ORO
B. Bettelheim IL DESTINO DI ANNA
FRANK
C. Tagliolato
Malfermoni ESERCIZI DI NARRAZIONE ripartire da Gianni Rodari
C. Tagliolato
Malfermoni INSEGNARE in prima classe
BRUNO MUNARI
Alcuni interventi
del grande artista e designer che ha realizzato il primo laboratorio
per bambini nel
1977
B. Munari GIOCHI DI
COLORE
B. Munari CHI CERCA
TROVA
B. Munari e i
ragazzi UNA SOCIETÀ MIGLIORE
B.
Munari PROIEZIONI DIRETTE
B. Munari UN
GIOCATTOLO ENORME
Anonimo cinese DUE
PESCI PER CENA
B. Munari IL FURBO COLIBRÌ
B. Munari I LABORATORI DI EDUCAZIONE
VISIVA per bambini dai tre agli otto anni
B.
Munari IL LABORATORIO DELLE COPERTINE
S.
Munari (a cura di) MUNARI IN GIAPPONE intervista a
Roberto Pittarello

Per ordinare i libri
scrivere a
info.lascuoladelfare@virgilio.it
indicando:
-
i titoli
-
il numero di copie richiesto
-
l’indirizzo, completo di numero civico e CAP
L’Associazione
comunicherà il PREVENTIVO relativo all’ordine, comprensivo delle
spese postali.
Dopo la conferma
da parte dell’ordinante, e l’avvenuto pagamento dell’importo totale,
l’Associazione invierà i libri richiesti.
Modalità di
pagamento
●
bonifico bancario intestato a LA SCUOLA DEL FARE
Associazione Culturale
CREDITO TREVIGIANO Castelfranco Veneto
Codice IBAN
IT 04 E089 1761 564C C019
3306 385

|