|
Da 10 anni, con
continuità, l’Associazione Culturale LA SCUOLA DEL FARE coinvolge
scuola, famiglia, biblioteca e comunità di Castelfranco Veneto nel
progetto Settimana della Lettura.
A dicembre 2004 la
Biblioteca Ragazzi è stata riaperta, rinnovata negli spazi e nella
loro organizzazione, a cura di Roberto Pittarello.
Questa edizione
della Settimana della Lettura è l’occasione per un ritorno originale
di bambini e ragazzi in biblioteca. La proposta, rivolta agli
insegnanti dei 4 Istituti Comprensivi, è stata quella di attivare
nelle loro classi il laboratorio di costruzione del libro e di
scrittura creativa perché bambini e ragazzi potessero essere accolti
in biblioteca come “autori” di libri.
Una Mostra
allestita nella Sala Riunioni Pacifico Guidolin presenta ora
tanti libri, tutti originali da vedere, sfogliare, leggere. Sono
costruiti, illustrati e scritti da più di 800 giovanissimi autori. È
una festa nella “casa dei libri”, luogo di incontro aperto alla
lettura e al gioco, all’ascolto e alla conversazione di adulti e
bambini insieme.
Gli appuntamenti
di lettura animata e i suggerimenti bibliografici ci faranno
scoprire poi storie, autori, illustratori che in tanti libri
aspettano di essere letti e amati.

TUTTI IN
BIBLIOTECA RAGAZZI
18 - 30 aprile
2005
Lunedì 18 aprile
ore 16.30
inaugurazione della Mostra
LIBRI FATTI DAI BAMBINI
dei 4 Istituti
Comprensivi di Castelfranco Veneto
Sala Riunioni
“Pacifico Guidolin”
presentazione a
cura dell’Associazione
con un saluto
dell’Amministrazione Comunale
dal 18 al 30
aprile
da lunedì a
venerdì dalle 14 alle 19
chiuso 25 - 26 -
27 aprile
per le famiglie
LEGGO con TE
adulti e
bambini con un libro per amico
incontri di
lettura animata
in Biblioteca
Ragazzi
a cura della
Scuola del Fare
Lunedì 18 aprile
ore 18.00
UN LIBRO AL GIORNO
con Livio Vianello
- Scenari
per bambini e
ragazzi 10 - 12 anni
Martedì 19 aprile
ore 17.00
MOSTRI IN
BIBLIOTECA
con Mirka Righetto
e Antonella Marchetti
per bambini 4 -
6 anni e genitori
Mercoledì 20
aprile
ore 17.00
… CHIUSO IN UN
LIBRO
con Arianna
Rossetto
per bambini 2 -
4 anni e genitori
Giovedì 21 aprile
ore 17.00
L’ALTRA METÀ DEL
LIBRO
con Oreste Sabadin
per ragazzi 12
- 14 anni
Venerdì 22 aprile
ore 17.00
LA BIBLIOTECARIA
RAPITA
con Antonella
Criveller e Elia Zardo
per bambini 6 -
9 anni
Sabato 23 aprile
ore 15.00
bambini 6 - 9 anni e genitori
ore 17.00
ragazzi 10 - 14 anni e genitori
LE SCRITTURE
ORIGINALI NEI LIBRI
DEI BAMBINI E DEI
RAGAZZI
con Roberto
Pittarello
Giovedì 28 aprile
ore 17.00
A CAMBIARE LE
STORIE
con Maria Giovanna
Foresi
per bambini 3 -
5 anni e genitori
Venerdì 29 aprile
ore 17.00
UGUALE, MA NON
TROPPO!
con Cristina
Pieropan
illustratrice di
libri per bambini
per bambini 8 -
10 anni
INFORMAZIONI E
PRENOTAZIONI
Biblioteca
Ragazzi 0423 735691
da lunedì a
venerdì ore 14.00 – 19.00
La partecipazione
alle letture animate è gratuita
(prenotazione
obbligatoria) a partire dal 4 aprile
per le scuole
VISITE
GUIDATE
ALLA MOSTRA
“LIBRI FATTI DAI BAMBINI”
a cura
dell’Associazione La Scuola del Fare
dal 18 al 30
aprile 9.00 - 10.30 - 14.00
la visita avrà la
durata di un’ora
Prenotazioni a
partire dal 4 aprile
Ufficio Scuola
e Cultura 0423 735671
8.30/12.30 da
lunedì a venerdì
15.30/17.30
martedì - mercoledì - giovedì
ALLA BIBLIOTECA
RAGAZZI
a cura del
personale bibliotecario
nei giorni 18 – 20
– 22 – 29 aprile 2005
dalle 9.00 alle
12.15
Prenotazioni
Biblioteca
Ragazzi 0423 735691 - Fax 0423 735655
Le visite guidate
sono gratuite

IL PROGETTO PER LA SCUOLA
Scuola
dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado
4 ISTITUTI
COMPRENSIVI STATALI e SCUOLE PRIVATE
autunno 2004 - primavera 2005
Per sperimentare
la proposta del laboratorio e realizzare la Mostra dei libri fatti
dai bambini e dai ragazzi, l’Associazione ha proposto il
PERCORSO DI FORMAZIONE “BAMBINI E RAGAZZI DIVENTANO AUTORI” per
50 partecipanti così articolato:
PRIMA PARTE
-
BAMBINI E RAGAZZI DIVENTANO AUTORI
4 incontri con
laboratorio, conversazione, lezione dimostrativa
durata 10 ore
Sala Conferenze
Don E. Bordignon
1° incontro
LIBRI FATTI DAI
BAMBINI E DAI RAGAZZI
laboratorio di
costruzione di libri
con Elia ZARDO e
Enrica BUCCARELLA
dal “libro bianco”
alla ricerca e alla sperimentazione di regole, tecniche, materiali…
22 NOVEMBRE
lunedì
ore 17 -
19.30
per il 2° e il 3° Istituto
24 NOVEMBRE
mercoledì
ore 17 - 19.30
per il 1°, il 4° Istituto e le Scuole Private
2° incontro
LIBRI FATTI DAI
BAMBINI… (continuazione del laboratorio)
29
NOVEMBRE lunedì
ore 17 - 19.30
per
il 2° e il 3° Istituto
1 DICEMBRE
mercoledì
ore 17 - 19.30
per il 1°, il 4° Istituto e le Scuole Private
3° incontro
I PROGETTI DI
SCRITTURA NEI LIBRI IN FOGLIO
conversazione con
Roberto PITTARELLO
3 DICEMBRE
venerdì ore 17 - 19.30
per TUTTI i partecipanti
Auditorio Salvarosa
4° incontro
I LIBRI IN FOGLIO
un progetto per la comunicazione l’uso creativo del computer per
l’impaginazion
lezione
dimostrativa con Sergio TRENTIN
10 GENNAIO 2005 lunedì
ore 17 - 19.30
per TUTTI i partecipanti
:
SECONDA PARTE
- COORDINAMENTO
2 incontri
di Coordinamento dell’attività di sperimentazione
per tutti gli
insegnanti che attiveranno i laboratori sul percorso proposto nelle
loro classi
durata 4 ore
Sala Riunioni
"Pacifico Guidolin"
Biblioteca Comunale
9 FEBBRAIO mercoledì
ore 17 - 19.00
verifica dell’andamento dei laboratori
16 MARZO mercoledì
ore 17 - 19.00
raccolta dei libri originali per l’ allestimento della mostra
in Biblioteca Ragazzi
|