Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

UN PROGETTO INSIEME

lun 16 ottobre – 8:00sab 6 aprile – 23:00

Care e cari insegnanti, educatori, educatrici, bibliotecari, operatori culturali,
dopo la positiva esperienza del laboratorio “Animare libri e lettura” dell’autunno 2021 per il Progetto
E se diventi farfalla…” abbiamo immaginato con Roberta Isola, un percorso di formazione pratico-teorico
che sviluppasse il tema del LABORATORIO come pratica educativa e didattica preferenziale per un apprendimento attivo e creativo. L’inizio sarà ad ottobre per inserirsi nell’Ottobre Pedagogico di Castelfranco Veneto, che si realizzerà dal 12 al 30 ottobre 2023.

L’idea è di portare, con la collaborazione della Pro Loco, la progettualità de La Scuola del Fare nel territorio dell’alto trevigiano, sinistra Piave, prevedendo come sede di questo percorso di formazione la Biblioteca comunale di Codognè. Animatrici 4 operatrici che hanno una formazione professionale diversificata, le accomuna la Certificazione  Metodo Bruno Munari®Cristina Bortolozzo grafica, esperta di educazione visiva; Wanda Cronio artista e ideatrice di giochi creativi; Laura Frigerio Bonoli insegnante ed esperta di arti plastiche; Roberta Isola progettista di laboratori di arte ed educazione visiva, della rete DaCosaNasceCosa (www.dacosanascecosa.org).

Insieme abbiamo lavorato durante l’estate per rendere operativo il progetto e per approfondire queste tre domande: Il laboratorio nella pratica d’insegnamento cosa favorisce e attiva? Perché investire nel laboratorio in classe? Sarà utile sperimentare il laboratorio, comprenderne gli elementi costitutivi, sperimentarne la progettazione?

Il percorso di formazione è rivolto a insegnanti ed educatori delle scuole di ogni ordine e grado, ma aperto ad altre figure professionali interessate che intendono approfondire l’approccio laboratoriale cogliendone gli elementi costitutivi e progettuali per farli propri nella pratica quotidiana a scuola, in biblioteca, al museo.

Il progetto si sviluppa in 3 appuntamenti di formazione di 8 ore ciascuno. Incontri molto concentrati, durante i quali verrà indagato, attraverso il tema della natura, il laboratorio da diverse posizioni: come utenti-partecipanti con sperimentazione attiva di materiali e strumenti (laboratorio indoor), come riflessione sulle possibilità espressive e di sviluppo del pensiero progettuale creativo (esplorazione outdoor), come progettisti.

SABATO 21 e DOMENICA 22 OTTOBRE 2023
NATURA IN-SEGNO segno, forma
con Cristina Bortolozzo e Roberta Isola
Durata 8 ore | Sabato ore 15.00-19.00 e domenica ore 9.00-13.00

SABATO 13 e DOMENICA 14 GENNAIO 2024
SILENT WINTER, texture e strutture del naturale
con Laura Frigerio Bonoli e Roberta Isola
Durata
8 ore | Sabato ore 15.00-19.00 e domenica ore 9.00-13.00

SABATO 2 e DOMENICA 3 MARZO
PROGETTARE: dalle prove alla verifica
con Wanda Cronio e Roberta Isola
Durata 8 ore | Sabato ore 15.00-19.00 e domenica ore 9.00-13.00

Sede Biblioteca comunale – Codognè (TV)
Partecipanti max 20, rivolto a educatori a partire dal Nido, insegnanti della Scuola d’Infanzia, Primaria e Secondaria, bibliotecari, operatori culturali

^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

● Sarà possibile iscriversi al singolo incontro oppure all’intero percorso dal 18 settembre.

● Il costo per ogni appuntamento di formazione è di €. 100,00. L’Abbonamento ai 3 incontri € 270,00.
La quota di partecipazione è comprensiva delle attrezzature e dei materiali specifici predisposti dalle animatrici.

● La partecipazione è subordinata al versamento della quota associativa di euro 15,00 per l’anno sociale 2023/2024.

● L’Associazione è un Ente accreditato dal Ministero della Istruzione e del Merito per la formazione del personale della scuola (Richiesta n. 943, Direttiva 170/2016).
Si può utilizzare il BUONO DOCENTI. Sarà rilasciato a tutti Attestato di partecipazione.

QUI potete trovare indicazioni per alloggi a Codognè.

^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*

GRAZIE e grazie, PASSATE PAROLA e contiamo di incontrarvi presto!
Elia Zardo, presidente e il Consiglio Direttivo con Lucia Codemo e Francesca Borso
Roberta Isola, Cristina Bortolozzo, Wanda Cronio e Laura FrigerioBonoli della rete DaCosaNasceCosa 

 

         

 

                                                  www.lascuoladelfare.it

Dettagli

Inizio:
lun 16 ottobre – 8:00
Fine:
sab 6 aprile – 23:00
Categoria Evento: