
UN SALUTO DAL FUTURO – il Libro in Foglio
sab 15 febbraio – 17:00dom 31 agosto – 18:30
Evento Navigation

UN SEDICESIMO
di saluti e ringraziamenti
per riconoscere
E PROSEGUIRE INSIEME…
ognuno per la sua strada!
UN LIBRO IN FOGLIO
a soci e socie, amici e amiche
collaboratori e collaboratrici
UN SALUTO DAL FUTURO
a cura di Elia Zardo
dalla 4^ di copertina
Guardo al passato e ripercorro questi 30 anni con riconoscenza.
I miei grazie vanno alle persone che hanno contribuito a sostenere e a valorizzare questa impresa culturale a partire dal 1995, entrando a farne parte attiva e propositiva: Enrica Buccarella, Loretta Callegari, Lisa Monaro, Patrizia Sorio, Annalisa Perissinotto, Sergio Trentin, Lucia Codemo, Giorgia Golfetto e Francesca Borso. Abbiamo costruito, dato forma e concretezza a una idea di formazione permanente riconosciuta dal Ministero che, da Progetto pedagogico, è diventata pratica didattica attiva e creativa guardando alla Scuola, comunità educante per i nostri bambini e ragazzi. Grazie a voi soci e socie che l’avete abitata, condivisa e fatta vostra, perseverando nell’impegno. Grazie a Roberto Pittarello, maestro e amico, che ha illuminato il cammino con i suoi libri e il suo esempio progettuale. Grazie a tutti i formatori che hanno arricchito il percorso e le relazioni. E domani? Continuerò a tenere memoria, La Scuola del Fare è parte della mia vita, continuerò ad operare e a collaborare, a documentare con impegno quello che è stato e sarà.
Elia Zardo
Castelfranco Veneto, 10 febbraio 2025
Il contributo di Angela Tagliavini, carissima socia
A La Scuola del Fare, sono arrivata piena di dubbi, di incertezze: non certo sull’associazione, che non conoscevo, ma sul mio lavoro che sembrava arrivato ad un punto morto. Così quando, con un pugno pieno di pezzi di foglio strappato, mi è stato proposto di realizzare un libro con ciò che “mi veniva in mente”, i dubbi sono spariti lasciando il posto al totale smarrimento. Ma Elia, Enrica, il professor Pittarello con decisa simpatia mi hanno rassicurata che si poteva fare. Già, proprio il fare: il fare con le mani, con i colori, con i materiali. Un fare che produce pensiero e un pensiero che indica il percorso da fare. Ma La Scuola del Fareva oltre: propone una visione globale e complessa della scuola e un metodo specifico per fare scuola: non solo idee a cui attingere, ma un percorso che offre a tutti la possibilità di sperimentare diversi linguaggi, tecniche e strumenti sulla base delle proprie abilità, sospendendo giudizio e valutazione. Ciascuno è invitato ad esplorare e a condividere l’idea, la parola, il gesto e il fare diventa un fare collettivo che dà struttura e contenuto all’inclusione. Nessuno è escluso. Una lezione che una volta imparata, difficilmente si dimentica. Grazie La Scuola del Fare.
Se desiderate ricevere una copia del Libro in Foglio scrivete a info@lascuoladelfare.it
www.lascuoladelfare.it
E ancora volano libri e Progetti