Home

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

 

LE NOVITÀ DALLO SHOP

  • Quota Associativa 2022 – 2023

    TEMPO DI RINNOVARE la Tessera Associativa!! Diventare Socio/a è un reale sostegno all'Associazione. L'anno sociale è iniziato il 1° settembre e termina il 31 agosto di ogni anno, come l'anno scolastico. Per sostenere l'Associazione e partecipare ai nostri Seminari e Laboratori di Formazione è richiesto il versamento della quota associativa di 15 euro per l’anno sociale 2022-2023. Vale per tutte le iniziative attivate durante l'anno. Grazie per la compilazione del MODULO SOCIO che trovate qui sotto: QUI informazioni complete sulla Privacy. Riceverete la NUOVA BORSETTA disegnata da Roberto Pittarello e l'ultimo Libro-Quaderno rilegato a mano "Ti scrivo e... scriverò" con gli esiti del progetto di sperimentazione della scrittura personale dei bambini realizzato per il centenario di Mario Lodi. In alternativa a questa modalità di versamento, dopo aver compilato il MODULO ISCRIZIONE, potete procedere con Bonifico bancario intestato a: Associazione Culturale La Scuola del Fare Banca delle Terre Venete Credito Cooperativo Castelfranco Veneto Nuovo Codice IBAN IT93Y0839961564000000306385 indicando nella causale: QUOTA ASSOCIATIVA 2022-2023. GRAZIE!
    15,00
  • Munari dei bambini

    Questo è il diario di una esperienza di collaborazione e lavoro che è iniziata nel tardo inverno del 1979 e si è conclusa nel 1998. Alcuni spunti e intuizioni del Munari sono diventate per me l'occasione di aprire all'arte una nuova frontiera: la didattica.
    25,00 IVA Inclusa
  • Tanti alberi tanti bambini

    Ogni gioco ha la sua regola. La regola del gioco ‘disegnare un albero’ dice: il ramo che segue è sempre più sottile del ramo che lo precede. Si possono disegnare alberi che ramificano a due rami, a tre, a quattro… come si vuole. Rispettando questa regola ognuno disegna il suo albero, gli stereotipi sono annullati. Tanti alberi, tanti bambini. Bruno Munari, Padova 1985

     

    18,00 IVA Inclusa

LABORATORI PER ADULTI

proposte di formazione per Scuole, Istituti “su richiesta”, non attive

LABORATORI PER BAMBINI

proposte laboratoriali “su richiesta”, non attive in questo momento

  • LE FORME DEI LIBRI

    per imparare a conoscere i progetti dei libri, facendo libri

  • TATTO PAROLA IMMAGINE

    per una educazione tattile e plurisensoriale a partire dal Nido

  • ARGILLA DA TOCCARE

    primi giochi di manipolazione per conoscere un materiale dai Laboratori Creativi di Roberto Pittarello