LABORATORI PER ADULTI
proposte di formazione per Scuole, Istituti “su richiesta”, non attive
LABORATORI PER BAMBINI
proposte laboratoriali “su richiesta”, non attive in questo momento
progetto in corso
gio 18 maggio – 17:30gio 8 giugno – 23:00
Letture, poesie, incontri, presentazioni, laboratori
progetto in corso
gio 18 maggio – 17:30gio 8 giugno – 23:00
Letture, poesie, incontri, presentazioni, laboratori
progetto in corso
dom 28 maggio – 17:00ven 30 giugno – 23:00
Leggere, dire, fare parole...
Ragazzi tutti uguali, con la divisa, con gli stessi desideri e poche aspirazioni. Ma anche ragazzi che non parlano, a cui nessuno parla. Ragazzi spaventati dai sentimenti e insicuri del loro futuro che se c’è arriverà da solo. Ragazzi senza insegnanti e senza valori, ragazzi senza modelli, ai quali parla solo la televisione con il suo unico invito a comprare per mostrare, oggetti come corpi, sentimenti come sogni. Ma anche ragazzi che si affermano con la forza e la sincerità di un pensiero e accettano la sfida del loro educatore senza volerla vincere a tutti i costi. Ragazzi come quelli di questo libro possono incoraggiare i loro compagni, i genitori e gli insegnanti. Forse la pazienza del lettore, mai come qui, avrà un premio.
dalla quarta di copertina
Indice SEMPRE RAGAZZI / L’UCCELLO TURCHINO / CHI SONO IO PER...? / LA SCRITTURA DEGLI OCCHI / PERCHÉ I BAMBINI NON PIANGONO PIÙ / PERA MORE / LA PACE È TUTTO / INDISPENSABILE ACCESSORIO / NON ERA MAL DI PANCIA / IL GIORNO DOPO / AFORISMI DELLE DONNE / B 612 / NON ERO IO / IL CHIERICHETTO / LA FORTUNA E IL FUTURO / LA CORSA IN SALITA / IL DIARIO DI STELLA / NON DIMENTICARE ANNA / LA PAGINA NERA
proposte di formazione per Scuole, Istituti “su richiesta”, non attive
Il percorso presenta il laboratorio di costruzione del libro
gli adulti, educatori e genitori Nido e Infanzia costruiscono libri per i bambini
le mani toccano, sentono, misurano, apprendono
proposte laboratoriali “su richiesta”, non attive in questo momento
per imparare a conoscere i progetti dei libri, facendo libri
per una educazione tattile e plurisensoriale a partire dal Nido
primi giochi di manipolazione per conoscere un materiale dai Laboratori Creativi di Roberto Pittarello