15-26 *OTTOBRE PEDAGOGICO* 2024
mar 15 ottobre – 17:00lun 31 marzo – 13:00
LiberoEvento Navigation
15- 26
OTTOBRE PEDAGOGICO
2024
Un progetto alla III edizione
Scaffale Pedagogico e Mostra Bibliografica,
Incontri, Seminari, Laboratori
In presenza Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto (TV)
partecipazione gratuita con prenotazione
Allora, se non ci curate, come potete pretendere
un futuro migliore? (Anna)
ABITARE LA SCUOLA
Didattica, Famiglia, Partecipazione
Ritorna l’Ottobre Pedagogico III edizione. Un appuntamento per approfondire la relazione e lo Stare bene a Scuola.
Abbiamo scelto il verbo Abitare inteso come dimora da vivere al pari della casa, nella dimensione sociale, culturale, ma anche simbolica. Luogo che, al di là dell’architettura e degli spazi è, nella nostra cultura, il luogo per tutti, che accoglie e forma, prepara alla relazione, alla coscienza di sé insieme agli altri, alla lettura del mondo per abitare il pianeta intero.
Il verbo Abitare implica la dimensione temporale stare ripetutamente, continuamente, nel tempo. Quale tempo per la Scuola? Come utilizzare questo tempo?
Ecco allora la Didattica e le scelte che vengono condivise con le Famiglie per declinare al meglio la Partecipazione attiva. Abbiamo immaginato Incontri, Seminari e Laboratori rivolti agli adulti che vivono la Scuola quotidianamente con bambini e ragazzi, per contribuire allo Stare bene che si può realizzare insieme, prendendoci la responsabilità di sognare il futuro.
ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#^
INCONTRI, SEMINARI e LABORATORI
in Biblioteca comunale
* Martedì 15 ottobre ore 20.45
CONVERSAZIONE con Roberto Pittarello,
La Scuola dei genitori
Non siamo noi il futuro?
Allora, se non ci curate, come potete
pretendere un futuro migliore?
* Venerdì 18 ottobre ore 17.15
SEMINARIO con Carlo Presotto,
lapiccionaia di Vicenza
Il teatro e le arti performative per stare bene a scuola
* Sabato 19 ottobre ore 10.30
LABORATORIO con Roberto Pittarello,
La Scuola dei genitori
Prime tecniche nel laboratorio creativo
con bambini, ragazzi e adulti
max 25 partecipanti
* Martedì 22 ottobre ore 17.15
SEMINARIO con Sabina Italiano e Marina Zulian
Centro BarchettaBlu di Venezia
Tra i libri: crescere leggendo
per una Educazione emotiva e sentimentale
* Venerdì 25 ottobre ore 17.15
INCONTRO con Enrica Buccarella
che presenta il libro
La Scuola è un posto bellissimo, Topipittori, 2023
*Sabato 26 ottobre ore 10.30
LABORATORIO con Elia Zardo,
La Scuola dei genitori
Ti mando una cartolina originale
l’Arte postale con bambini, ragazzi e adulti
max 25 partecipanti
ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#^
Prenotazione a Seminari e Incontri
Iscrizione ai laboratori
Biblioteca Ragazzi
tel. 0423 735691/690
mail ragazzi@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it
ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#^
MOSTRA BIBLIOGRAFICA
Biblioteca Ragazzi, Scaffale pedagogico
ABITARE LA SCUOLA
Didattica, Famiglia, Partecipazione
con un omaggio bibliografico al maestro Alberto Manzi
Nella nostra Biblioteca Ragazzi “Bepe Pastrello” c’è uno Scaffale Pedagogico dedicato all’approfondimento di Pedagogia e Didattica con 120 volumi interessanti.
La mostra metterà in evidenza autori e temi presenti nell’Ottobre Pedagogico e dedicherà una sezione al maestro Manzi, nel centenario della nascita.
ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#ˆ#^
Crediti
Progettazione e coordinamento
Elisa Simionato, Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto
Elia Zardo, La Scuola del Fare
Disegnidi Roberto Pittarello dai libri in Foglio
“Il cuore che scrive” e “Il banco”
Progetto grafico Studio Miotto, settembre 2024