- Questo evento è passato.
ANIMARE LIBRI E LETTURA
sab 17 febbraio – 15:00dom 18 febbraio – 17:30
€160Evento Navigation
DATE E ORARI
sab 17 febbraio 2018
15.00-19.00
dom 18 febbraio
9.30-17.00
COSTO D’ISCRIZIONE
€ 110,00 (anticipo € 55,00)
€ 130,00 con Buono Docenti *
MAX PARTECIPANTI
25
DURATA
10 ore
LUOGO
Castelfranco Veneto
Centro Due Mulini
L’ANIMAZIONE dei libri e della lettura è una moda o un vero e proprio progetto culturale ed educativo? Quali sono i modi, gli spazi e i tempi per animare un libro? Quali libri sono “giusti” per essere animati, come e perché? Le domande intorno all’argomento sono tante ma “educare al piacere della lettura” non può essere una ricetta. È prima di tutto un’azione di responsabilità dell’adulto nella scelta degli interventi da mettere in atto per favorire la familiarità del bambino con l’oggetto libro. Ogni libro fatto di materiali, formati diversi, parole, illustrazioni, sequenze, sorprese suggerisce già la tecnica migliore per la sua animazione perché contiene i tanti linguaggi legati al tatto, alle parole, ai suoni, alla voce, alle immagini, alle emozioni. La lettura animata fa sì che l’incontro possa diventare particolarmente importante e possa costruire tra bambino e libro un rapporto felice e duraturo.
Il laboratorio propone strumenti metodologici e operativi per cogliere l’anima del libro e offrirla, nella lettura animata, a bambini e ragazzi con giochi, esperienze e attività che prendono spunto dalle diverse e specifiche caratteristiche dei libri stessi e si sviluppano attraverso laboratori creativi.
Operatività
Le FORME dei libri. Libro tattile, libro visivo, libro di colori, libro gestuale, libro musicale, libro scritto: presentazione e condivisione di libri esemplari per le diverse tipologie. GIOCHI e attività per l’animazione. Sviluppo di percorsi di animazione a partire dal libro oggetto, dalla sequenza narrativa e dalla lettura espressiva; individuazione e approfondimento dei linguaggi della comunicazione contenuti nei libri attraverso proposte di laboratorio che costruiscano competenze significative per l’animazione con esempi, prove e realizzazione di semplici animazioni.
LABORATORIO
DI LETTURA ANIMATA
Dedicato a insegnanti di Scuola d’Infanzia, di Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, bibliotecari, animatori e appassionati di letteratura per ragazzi.
con
Enrica Buccarella
e Elia Zardo