- Questo evento è passato.
1994 | 2019 venticinque anni di Libri in Foglio
sab 31 agosto – 18:30mer 18 settembre – 19:00
LiberoEvento Navigation

DATE E ORARI
31 agosto – 18 settembre 2019
orario nell’evento
ENTRATA LIBERA
per tutti
MOSTRA DEI LIBRI IN FOGLIO
per i 25 anni
1994 | 2019
VENTICINQUE ANNI DI LIBRI IN FOGLIO
Questi libri nascono come d’incanto nell’estate del 1994.
L’idea è sempre quella: pieghiamo un foglio A3 fino a raggiungere il formato cartolina e rileghiamo con un punto metallico. Il computer aiuta la messa in opera di testi e disegni distribuendoli nel modo giusto tra copertina, quarta di copertina: 16 facciate, 8 pagine in tutto. Da allora sono stati impaginati centinaia di libri in foglio. Partecipare è importante, ha detto Munari. Ecco, ognuno può fare il suo libro e diffonderlo con questo progetto di editoria democratica.
LE SEZIONI
LABORATORI CREATIVI
CATALOGHI E SAGGI
PROGETTI DI SCRITTURA LETTERE
DIARI
STORIE
POESIE
AFORISMI
LIBRI E LETTURA
BRUNO MUNARI
LIBRI D’ARTISTA
LIBRI TIPOGRAFICI
I ragazzi delle classi di Roberto Pittarello della scuola media di Arzergrande (PD), Mirta Caccaro, Sergio Trentin, Vania Contavalli, Brunilde Neroni, Andrea Cavalletto, Livio Vianello, Bertolt Brecht, Mattia Dian, Bruno Munari, i bambini elle scuola dell’infanzia comunali di Padova, Sonia Michieletto, Maria Rosa Pegoraro, Mario Lodi, Lorenzo Milani, Bepi Malfermoni, Giuseppe Prezzolini, Gianni Rodari, Beppe Forti, Loretta Callegari, Graziella Liebermann, Enrica Buccarella, Manuela Costa, Francesco Tonucci, Cecilia Furlato, Jean Dubuffet, Margherita Manzardo, Alberto Munari, Amalia Codemo, Ilaria Tomasi, Lara Rindolli, Walter Hess, Lia Malfermoni, Giuliana Truffa, Lucia Codemo, Bruno Bettelheim, Harper Lee, Elia Zardo, Cecilia Tagliolato, Patrizia Franceschi, Giuseppina Carpanese, Alberto Giacometti, Greta Boratto, i bambini e i ragazzi dell’ICS di Sant’Angelo di Piove, Patrizia Gianello, Susanna Zancanaro, i bambini della scuola dell’infanzia si Sambruson, AUTORI DI LIBRI IN FOGLIO, salutano i loro lettori.
INAUGURAZIONE
sabato 31 agosto alle ore 18.30
e fino al 18 settembre
orario 16:00-19:00 tutti i giorni, chiuso il lunedì