-
Sold out
Libri con le ali
LIBRILA SCUOLA DEL FARE… E ANCORA VOLANO LIBRI E PROGETTI
“Si esce dalla mostra volando, come i libri sospesi. I libri appesi sembrano aquiloni e farfalle... con le loro ombre proiettano tante forme, in continuo movimento. Libri appesi, libri sospesi, libri aperti che aprono al mondo, tanto più si sfoglia. Una meraviglia! ” Sono alcuni dei tanti commenti scritti da chi ha visitato la Mostra 18-28 maggio 2023. E davvero questi 664 libri così esposti hanno volato e attraversato 30 anni di Laboratori e Progetti per ritornare al Museo Casa Giorgione, sede della prima mostra in città, avendo raccolto le esperienze di insegnanti e bambini dalla Sicilia al Veneto, passando per il Molise. Una valorizzazione supportata dal Centro per il Libro e la Lettura che ci ha inorgoglito, un traguardo importante per la diffusione del Laboratorio di Costruzione dei Libri a Scuola, con autori bambini e bambine. Era partito così quel Progetto di Educazione alla Lettura nel 1992-93, molto lontano dal preoccuparsi dell’azione solo strumentale del ‘leggere’, proiettato in avanti ad approfondire la lettura che parte dal tatto, dalla mano che apprende azioni e usa strumenti e materiali, che costruisce il pensiero, suggerisce relazioni creative e genera parole e immagini, per raccontare se stessi, dentro e fuori, la vita… con tutte le sue straordinarie evoluzioni e sorprese. Elia Zardo, Castelfranco Veneto, 2 maggio 2024