- Questo evento è passato.
LABORATORI PER BAMBINI al Museo Casa Giorgione
sab 1 febbraio – 16:00mar 31 dicembre – 18:00
LiberoEvento Navigation
DATE E ORARIO
sabato 1 e 22 febbraio 2020
sabato 7 marzo 16.00 – 17.30 annullato
PARTECIPAZIONE
libera su prenotazione
max 18 bambini
PRENOTAZIONI
0423 735626 | 735690
info@museocasagiorgione.it
LUOGO
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto (TV)
MUSEO CASA GIORGIONE
3 incontri laboratoriali dedicati ai bambini con La Scuola del Fare,
omaggio a Bepe Pastrello, all’interno della Mostra:
DI QUA E DI LA’ DAL MONDO
UMANI E NON UMANI NEI BURATTINI DI BEPE PASTRELLO
8 DICEMBRE 2019 fino al 22 MARZO 2020
IL TEATRO DI CARTA
Laboratori creativi per la costruzione di personaggi da animare
Dare vita a un personaggio che si muove, parla, comunica e si esprime è per bambini e ragazzi una esperienza significativa. Dal ‘Teatro di Carta’, ideato dal maestro sloveno Brane Solce, verranno proposti alcuni esempi di tecniche grazie alle quali, con semplici pieghe e pochi tagli, si creano burattini (muppet) e personaggi mobili con cui i bambini potranno dare vita a dialoghi, racconti improvvisati, piccole storie. Un laboratorio per conoscere le potenzialità di un materiale, la carta, che diventa strumento di animazione. Si affinano così capacità manipolative e costruttive, ma soprattutto si sperimenta la magia del Teatro dei burattini, in cui il bambino trasferisce se stesso in un personaggio e libera la propria espressività usando il burattino come mediatore di atteggiamenti, sensazioni, azioni.
Abbiamo scelto di differenziare la proposta per tre diverse età così da valorizzare quello che le mani di ciascuno possono sperimentare e apprendere perché sapere come fare ti permette di sapere cosa fare.
Sabato 1 febbraio 2020 ore 16.00
UN DISEGNO ORIGINALE, UN PERSONAGGIO SPECIALE
ed ecco che lo faccio camminare!
Età 5-6 anni, max 18 bambini
In questo laboratorio i bambini scopriranno che quando hanno disegnato un personaggio su un foglietto di carta: un gatto, un topolino o un mostriciattolo scarabocchio, il gioco non è finito ma può continuare in modo molto interessante! Come? Trasformando il disegno in un personaggio che si dondola e cammina, a cui dare voce e far vivere, inventando delle piccole storie, come nel teatro dei burattini o delle marionette. Solo che i nostri personaggi e i piccoli “teatrini” che costruiremo sono fatti di carta!
Sabato 22 febbraio ore 16.00
CARTA COLORATA, CORPO, COLLO, FACCIA, BOCCA
ed ecco che lo faccio parlare!
Età 7-8 anni, max 18 bambini
Un personaggio colorato con una grande bocca cosa mai potrà fare? Certamente parlare. Ma anche cantare e fare versi, aprendo e chiudendo la sua grande bocca di carta. Con delle semplici pieghe trasformeremo dei rettangoli di carta in testa e corpo di simpatici “muppet” e poi giocheremo a farli incontrare, dialogare e raccontare delle storie.
Sabato 7 marzo ore 16.00 – ANNULLATO
TUBI DI CARTA, IDEA BRILLANTE
ed ecco che diventa un personaggio danzante!
Età 9-11 anni, max 18 bambini
Con la carta si possono costruire interessanti strutture tridimensionali a partire da… un tubo! Tubi di carta a sezione quadrata da costruire, ritagliare e comporre per ottenere personaggi tridimensionali articolati che si muovono a grandi passi, al galoppo, saltando e danzando… magari a suon di musica!
PRENOTAZIONI
0423 735626 | 735690
info@museocasagiorgione.it