PER FILO
E PER SEGNO
intorno alla tessitura
Tessere vuol dire
fare un intreccio di fili. Una serie di fili paralleli ed equidistanti
forma l'ordito. Un'altra serie è disposta orizzontalmente strettamente
intrecciata all'ordito, si chiama trama.
Sia per la trama che
per l'ordito i fili (o nastri) possono essere i più diversi, fino a
tagliare in fili o nastri varie materie in foglio come carte e cartoni,
veli e reticelle, cellophan…
Nascono così
intrecci sorprendenti che assomigliano a foto di territori dall'alto e
al tatto offrono infinite sensazioni per le materie, le texture, i
colori…
Nel laboratorio si
intende proporre negli aspetti più vari il gioco (COSTANTE e VARIABILE)
del passasopra passasotto, con segni, pittura, carte colorate, collage
fotografico e frottage…
OPERATIVITÀ -
ESERCIZI
·
Segni
intrecciati
·
La
tecnica PASSASOPRA PASSASOTTO: l'albero, il nastro
·
Esempi
e intrecci col pennarello
·
Tessere con le carte colorate
·
Collage fotografico a intreccio
·
Un
frottage diventa tessuto
·
Esempi
di pittura con intrecci a pennello, a spugna, a spatola…

Roberto PITTARELLO,
insegna Lettere alla
scuola media e Didattica delle Arti Visive all’Università di Padova. Da
oltre un ventennio progetta e anima i Laboratori Creativi, promuovendone
la metodologia attiva in laboratori con adulti, bambini e ragazzi in
varie parti d’Italia. Ha documentato questa sua attività in numerose
mostre e pubblicazioni. Ha ideato e cura la collana I Libri in Foglio in
cui vengono documentati i linguaggi dei bambini e le proposte didattiche
più significative per genitori e insegnanti.
 |