|
Maria Elia Zardo
LABORATORIO CREATIVO
LIBRI FATTI DAI BAMBINI
dai laboratori creativi di Roberto Pittarello
La proposta è di far scoprire, attraverso una metodologia basata
sull’operatività e la sperimentazione personale, quanto estese sono le
possibilità di comunicare che il libro possiede, rispetto all’idea
comune del libro ‘solo’ scritto. Il laboratorio delinea il percorso in
cui ogni bambino, scoprendo il piacere di essere egli stesso autore,
sviluppa un interesse spontaneo e attivo per i libri, la lettura e la
scrittura. Assieme al piacere di ascoltare la voce che legge una storia,
costruire libri con i bambini è un altro modo per avvicinare i libri ai
bambini e rendere interessante e creativo il rapporto con essi.
OPERATIVITÀ
LA SCOPERTA
DELL’OGGETTO LIBRO:
costruire libri con i bambini (le tipologie costruttive, il contenuto e
i codici comunicativi: tattile, visivo... verbale)
I libri di B. Munari;
Sperimentare regole e tecniche di costruzione e diventare autori
Il libro bianco e la sperimentazione sulle costanti: formato,
rilegatura, materiale, azione dello sfogliare
La ricerca di materiali interessanti al tatto
Le carte per fare libri e la relazione creativa “Cosa mi viene in
mente?”
Il foglio lungo e stretto: la sequenza.
Le pagine tagliate: i libri delle combinazioni
Dentro fuori: le pagine bucate
I libri di colore in foglio.
Una storia disegnata sulla linea

Maria Elia ZARDO
insegnante elementare,
per 20 anni ha sviluppato nelle classi percorsi di didattica attiva. Ha
coordinato progetti di circolo e condotto laboratori di formazione per
gli insegnanti sui laboratori creativi e sull’educazione alla lettura.
Dal 2003 al 2006 è stata docente del laboratorio di
costruzione del libro nel Corso di Perfezionamento della Scuola
Interateneo di Specializzazione degli insegnanti del Veneto. Dal 2005
propone il laboratorio del libro anche in Francia con l’Associazione Les
trois ourses di Parigi.
ISCRIVITI

|