Susi DANESIN

LABORATORIO ESPRESSIVO

 

LEGGO E VILEGGO

primo approccio alla lettura ad alta voce

 

“Condividere la lettura di un libro è un modo per identificare e coltivare un terreno comune, per dare inizio e fondamento a una delle attività essenziali della vita: quella di creare e mantenere rapporti. Rapporti con le persone, con le situazioni e persino con gli oggetti”.

 

 

(Rita Valentino Merletti)

 

Questi incontri non hanno la pretesa di insegnare “un modo” di leggere ad alta voce, ma fornire degli spunti di riflessione e degli strumenti di lavoro che, scovando anche quella parte di bambino che l’adulto comunque mantiene, aiutino a ritrovare il divertimento e il piacere di ascoltare e raccontare delle storie. Attraverso diversi esercizi desunti dalle tecniche teatrali e di animazione, ognuno scoprirà un modo che gli è proprio di relazionarsi con la propria lettura ad alta voce.

 

In questi incontri verranno proposti dei racconti e delle fiabe da scoprire attraverso la lettura e si imparerà ad arricchirla con l’aiuto di esercizi sulla voce, ritmo e mimica.

 

I pellerossa si ritrovavano davanti al fuoco a raccontarsi le storie, da noi c’era il filò: la sala laboratoriale potrà diventare per un breve periodo testimone di molte voci e storie…

 

 

 

 

Susi DANESIN

ha frequentato il Centro di Teatro Sperimentale L’Oeil du silence in Francia, patrocinato da Marcel Marceau, interessata ai linguaggi non verbali frequenta il Master in Comunicazione e Linguaggi non verbali e della Performance presso l’Università di Ca’Foscari Venezia. Da anni tiene laboratori di teatro approfondendo una pedagiogia teatrale che parte dal corpo per arrivare alla voce con una coscienza più ampia delle proprie potenzialità. Si occupa di comicoterapia con l’associazione Ridere per Vivere in qualità di clowndottore e formatore. Fa parte del trio di Visual Comedy  Perlamammadiado.

 

LA SCUOLA DEL FARE

via Monte Piana 4

31033 Castelfranco Veneto TV

0423 496191

inizio pagina
 info@lascuoladelfare.it