Roberto Pittarello
LABORATORIO CREATIVO
GIOCHI DI TERRA
le
tecniche elementari della ceramica
In questo laboratorio viene presentato l’intero percorso di GIOCHI DI
TERRA come si è definito in tanti anni di esperienza e proposta. Si
comincia con quel primo esercizio che è toccare la terra. Dapprima
spontaneamente e poi con i gesti i modi e le tecniche più giusti, con
idee semplici, OVVIE anche per i bambini più piccoli e si prosegue con
nuovi contributi e progetti. Il gioco tattile di trasformare, con la
manipolazione, il materiale-terra stimola l’immaginazione, l’invenzione
e la fantasia. La scoperta poi è che le parole, tutte, vengono DOPO le
cose. Dunque la prima educazione linguistica parte dal tatto.
Una breve presentazione avvia l’operatività e puntualizza l’intervento
sul piano metodologico. Segue la dimostrazione tecnica da parte
dell’animatore e l’esperienza-sperimentazione, fino alla completa
realizzazione, da parte dei corsisti.
Verrà costruito un ‘promemoria’ dell’itinerario didattico proposto.
OPERATIVITÀ’
La manipolazione
Il supporto
L’impronta
La traccia
Le texture
Il rilievo
Le deformazioni
L’incisione
La sfoglia
Il lucignolo
I vetri
La decorazione: righe, punti, figure, spruzzi
I bottoni
Incisioni di matrici col pirografo
Impronte originali
Cestini-lucignolo
Cestini-sfoglie
Rulli e tracce
Ingobbio
Tessuti
La tecnica del colaggio e gli stampi

Roberto PITTARELLO
insegna Lettere alla
scuola media e Didattica delle Arti Visive a Scienze della Formazione
Primaria all’Università di Padova. Da oltre un ventennio progetta e
anima i Laboratori Creativi, promuovendone la metodologia attiva in
laboratori con adulti, bambini e ragazzi in varie parti d’Italia. Ha
documentato questa sua attività in numerose mostre e pubblicazioni. Ha
ideato e cura la collana I Libri in Foglio in cui vengono documentati i
linguaggi dei bambini e le proposte didattiche più significative per
genitori e insegnanti.
 |