Enrica Buccarella – Maria Elia Zardo

LABORATORIO CREATIVO

 

ANIMARE LIBRI E LETTURA

per educare alla lettura, animando i libri

 

“Educare al piacere della lettura non può essere una ricetta, ma un atto di responsabilità dell’adulto nella scelta degli interventi che, implicitamente, contribuiranno a costruire le modalità con cui si forma la familiarità del bambino con il libro”.

Per questo decidere non solo di leggere i libri ai bambini, ma di animarli fa sì che l’incontro sia particolarmente significativo e costruisca con la lettura un rapporto felice e duraturo. Ogni libro, che ha un’anima, suggerisce già la tecnica migliore per la sua animazione perché ogni libro è insieme oggetto, testo scritto e figure, sta all’animatore metterne in luce i messaggi fondamentali che contiene. Il laboratorio propone di scoprire “le animazioni" che ogni libro possiede e dà strumenti e tecniche per la lettura ai bambini e ai ragazzi con tante proposte di attività che permettono di andare oltre il libro attraverso giochi e laboratori creativi.

 

OPERATIVITÀ

 

L’educazione alla lettura

Introduzione metodologica

LIBRI E BAMBINI: quali libri per quali bambini

Scegliere i libri “giusti”

 

DAL LIBRO ALL’ANIMAZIONE

L’oggetto libro, le parole, i suoni, i gesti, le immagini, la scrittura

 

 

Animare i suoni

l'uso di semplici strumenti musicali per caratterizzare atmosfere, ambienti, personaggi (suoni e rumori nel testo, camminate, movimenti e versi, tessuti sonori, ritmo della lettura, piccoli accompagnamenti musicali...)

 

Animare le illustrazioni

personaggi, ambienti; guardare le figure in gruppo; giochi per costruire imma-gini: dai materiali traccianti al colore, dal foglio alla lavagna luminosa.

 

 

 

 

 

Enrica BUCCARELLA

insegnante elementare, sperimenta da quindici anni in classe la metodologia dei laboratori creativi. Ha approfondito in particolare lo sviluppo della metodologia del laboratorio creativo nel campo della didattica musicale ( La musica dei sassi, Il racconto musicale, La voce… le voci) e dell’educazione all’immagine. È animatrice di laboratori con i bambini e tiene corsi di formazione per insegnanti della scuola di base.

 

Maria Elia ZARDO

insegnante elementare, per 20 anni ha sviluppato nelle classi percorsi di didattica attiva. Ha coordinato progetti di circolo e condotto laboratori di formazione per gli insegnanti sui laboratori creativi e sull’educazione alla lettura. Dal 2003 al 2006 è stata docente del laboratorio di costruzione del libro nel Corso di Perfezionamento della Scuola Interateneo di Specializzazione degli insegnanti del Veneto. Dal 2005 propone il laboratorio del libro anche in Francia con l’Associazione Les trois ourses di Parigi.

 

 

ISCRIVITI  ON LINE

 

 

LA SCUOLA DEL FARE

via Monte Piana 4

31033 Castelfranco Veneto TV

0423 496191

inizio pagina