
Nella scuola il valore tattile è di solito trascurato e un’educazione tattile forse deve ancora cominciare; un assaggio del laboratorio tattile offre la possibilità di recuperare questa abilità attraverso un percorso educativo mirato, che può iniziare a partire dal Nido. Il bambino, che usa in maniera privilegiata questo canale di conoscenza, potrà imparare a riconoscere le diverse sensazioni che i materiali danno al tatto attraverso la “lettura” di materiali in sequenza, appesi, appoggiati, in contrasto; verbalizzare e memorizzare queste sensazioni costruendo il suo vocabolario a partire dalle cose dell’esperienza; usare i materiali come carta, stoffa, spugna, plastica, legno… per realizzare texture e immagini
PER UNA EDUCAZIONE TATTILE
E PLURISENSORIALE
A PARTIRE DAL NIDO