IL RACCONTO MUSICALE

La musica è un linguaggio universale, ma spesso viene considerato un linguaggio difficile e faticoso da apprendere e ancora più difficile da insegnare ai bambini durante il percorso della scuola di base.  Si pensa che solo lunghi corsi di studi specialistici possano dare competenze necessarie, confondendo l’Educazione Musicale con lo studio di uno strumento. È invece possibile per tutti gli insegnanti acquisire una metodologia e le tecniche per costruire percorsi in cui i bambini possono sviluppare competenze per produrre e usare suoni e musica.

Questo laboratorio pensa alla musica come ad un ulteriore linguaggio espressivo da offrire agli alunni, smitizzando l’idea che fare e creare musica sia un privilegio riservato a pochi, convinti invece che il piacere della musica prima ancora che dall’ascolto, nasce dalla produzione. Per realizzare questo importante obiettivo, il laboratorio  propone la sperimentazione di attività semplici e graduate per arrivare alla produzione musicale attraverso l’uso del corpo, di oggetti sonori e di strumenti musicali.

LABORATORIO DI COSTRUZIONE
DELLA MUSICA E SONORIZZAZIONE
DI STORIE

RICHIEDI INFORMAZIONI

  • I laboratori che trovate di seguito non sono “attivi”. Le proposte di formazione in corso si trovano alla Pagina PROGRAMMA DI FORMAZIONE. Questi sono quelli che una Scuola, un Istituto Comprensivo, un gruppo Associazione, una Biblioteca, un Ente privato o pubblico possono richiedere per proporli come formazione presso la loro città. Noi forniremo un preventivo e concorderemo la disponibilità di date. L’organizzazione spetterà a chi ci invita.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.