
- Questo evento è passato.
SENZA PAROLE immagini che raccontano NEI LIBRI
ven 17 maggio – 9:30mar 31 dicembre – 23:00
LiberoEvento Navigation

DATE E ORARI
17 -24 maggio 2019
Tavola rotonda mostra incontri letture
TUTTE LE ATTIVITÀ
gratuite, su prenotazione
PARTECIPANTI
adulti e bambini
DURATA
proposte diverse
LUOGO
Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto (TV)
e Biblioteche del Polo Bibliotecario
12 Biblioteche insieme
Un Progetto di Educazione alla Lettura
del Polo Bibliotecario di Castelfranco Veneto
17-24 maggio 2019
S E N Z A P AR O L E
immagini che raccontano nei libri
Attorno a una bibliografia di 100 libri Senza Parole, più frequentemente definiti “Silent Book”, Il Polo Bibliotecario propone una riflessione sul “Libro oggetto” contenitore e comunicatore di storie, messaggi, idee per tutti. Senza il codice scritto vengono superati i limiti dell’età, della lingua, delle diversità linguistiche, per permettere al libro di porsi in dialogo interculturale e intergenerazionale aperto, con bambini, ragazzi e adulti.
Il Progetto è supportato dalla collaborazione e dalla presenza di lettori, animatori, formatori del gruppo “Leggere per Leggere“, con il coordinamento della Biblioteca di Castelfranco e dell’Associazione “La Scuola del Fare”.
Vai ai PDF
LOCANDINA prima parte
LOCANDINA seconda parte
pieghevole SENZA PAROLE
IL PROGRAMMA
Venerdì 17 maggio | ore 9.30 – 12.30
Biblioteca di Castelfranco Veneto
Tavola rotonda di apertura
Intervengono:
Walter Fochesato, docente di Storia dell’Illustrazione Accademia di Belle Arti di Macerata
UN SILENZIO DEMOCRATICO
Giulia Mirandola, esperta di lettura visiva
OLTRE LE PAROLE, VEDI TU QUELLO CHE VEDO IO?
Ilaria Maurri, Ufficio Stampa di Carthusia Edizioni
I TANTI LINGUAGGI DEL LIBRO SENZA PAROLE: DAL CONCORSO SBC ALLA COLLANA SILENT BOOK
coordina Matteo Melchiorre, Direttore Biblioteca Archivio Museo
Ingresso gratuito. Posti limitati, è gradita la prenotazione
0423.735690/695 | info@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it
dal 17 al 24 maggio
Mostra Bibliografica
100 LIBRI SENZA PAROLE
con la cura e il contributo dell’Associazione Culturale La Scuola del Fare.
La mostra è visitabile in orario di apertura della Biblioteca Ragazzi.
Ogni Biblioteca del Polo allestirà nella propria sede
una Mostra dedicata ai Silent Book.
INCONTRI di formazione
sabato 18 maggio | 9.30-11.30
Il racconto delle immagini
Un incontro per esplorare le proposte che l’editoria
offre con suggerimenti operativi su come proporli, usarli e leggerli
con Sabina Italiano e Marina Zulian, Biblioteca BarchettaBlu
per bibliotecari, insegnanti, educatori, lettori e genitori
Biblioteca Crespano del Grappa 0423.538516
martedì 21 maggio | 17.00-19.00
Ascoltare con gli occhi da 0 a 99 anni
Un percorso tra i libri delle diverse fasce di età dall’infanzia
all’età adulta con Enrica Buccarella e Elia Zardo, La Scuola del Fare
per bibliotecari, insegnanti, educatori, lettori, genitori
Biblioteca Castelfranco Veneto 0423.735690/695
mercoledì 22 maggio | 17.00-19.00
Libri senza parole, Ediz. LIF
Come “fare un libro” con bambini e ragazzi?
Un incontro per parlare di Bruno Munari e di un laboratorio
con Roberto Pittarello
per bibliotecari, insegnanti, educatori, lettori, genitori
Biblioteca Castelfranco Veneto 0423.735690/695
mercoledì 22 maggio | 20.30- 22.30
Come si legge un libro senza parole?
Lo scopriremo sfogliandolo.
Incontro di lettura ad alta voce
Spunti di riflessione e strumenti di lavoro per trovare
un proprio modo di leggere un libro senza parole, con Susi Danesin
per bibliotecari, insegnanti, educatori, lettori e genitori
Biblioteca Resana 0423.717351
giovedì 23 maggio | 20.30 -22.30
Come si legge un libro senza parole?
Lo scopriremo sfogliandolo.
Incontro di lettura ad alta voce
Spunti di riflessione e strumenti di lavoro per trovare
un proprio modo di leggere un libro senza parole, con Susi Danesin
per bibliotecari, insegnanti, educatori, lettori e genitori
Biblioteca Vedelago 0423.702850/55
INCONTRO con l’autore
giovedì 23 maggio | 20.30
LOST IDENTITY
Conversazione intorno a un libro curioso di sole facce,
da leggere con tante parole, insieme all’autore
Nicola Stradiotto
per ragazzi, giovani e adulti
Biblioteca Castelfranco Veneto 0423.735690/695
LETTURE animate per bambini
sabato 18 maggio | 16.30-17.30
Le parole delle immagini
Un lettore, un libro… le immagini scorrono
parole, suoni, silenzi “raccontano”… con Giacomo Bizzai
bambini 5-7 anni Parco della Poesia A. Zanzotto
Biblioteca Riese Pio X 0423.753203
sabato 18 maggio | 16.30-17.30
Il mondo senza parole di Iela Mari
Piccole grandi storie di vita, di crescita, di cambiamento,
di natura e relazioni. Lettura con laboratorio di costruzione del libro
con Enrica Buccarella, La Scuola del Fare
bambini 5-8 anni
Biblioteca Castello di Godego 0423.761185/84
martedì 21 maggio | 9.30
Libri silenziosi?
Un breve viaggio nel sogno che le storie suggeriscono.
Lettura personale di Silent Book con Carlo Corsini, Maga Camaja
riservato ai bambini Scuola d’Infanzia 5 anni e primo ciclo Scuola Primaria.
Biblioteca Borso del Grappa 0423.910451
giovedì 23 maggio | 16.30 e 17.15
Soffio di vento
Letture sonore da sussurrare, cantare, ascoltare:
un tempo da trascorrere in compagnia di libri preziosi…
con Sabina Italiano, Biblioteca BarchettaBlu
bambini 2-3 anni e genitori in due gruppi di max 12 bambini
Biblioteca Castelfranco Veneto 0423.735690/91
venerdì 24 maggio | 9.30
Libri silenziosi?
Un breve viaggio nel sogno che le storie suggeriscono.
Lettura personale di Silent Book con Carlo Corsini, Maga Camaja
riservato ai bambini Scuola d’Infanzia 5 anni e primo ciclo Scuola Primaria.
Biblioteca Possagno 0423.920183
TUTTI GLI APPUNTAMENTI sono gratuiti
Poiché i posti sono limitati è consigliata la PRENOTAZIONE.
CASTELFRANCO VENETO 0423.735690/695
info@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it
BORSO DEL GRAPPA 0423.910451
biblioteca@comune.borsodelgrappa.tv.it
CASTELLO DI GODEGO 0423.761185/84
biblioteca@comune.castellodigodego.tv.it
CRESPANO DEL GRAPPA 0423.538516
biblioteca.crespano@comune.pievedelgrappa.tv
POSSAGNO 0423.920183
biblioteca@comune.possagno.tv.it
RESANA 0423.717351
biblioteca@comune.resana.tv.it
RIESE PIO X 0423.753203
biblioteca@comune.riesepiox.tv.it
VEDELAGO 0423.702850/55
biblioteca@vedelago.gov.it