Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

MOSTRA Le Forme dei Libri FATTI DA BAMBINI E RAGAZZI Castelfranco

gio 18 maggio – 17:30gio 8 giugno – 23:00

Valorizzazione del Progetto in Veneto nei due Istituti Comprensivi: Primo I.C. e Secondo I.C

 

Educazione alla
Reading Literacy finanziato da CEPELL.

La sperimentazione del Percorso di Formazione con i Laboratori aperti nelle classi dei due Istituti a Castelfranco Veneto.

VALORIZZAZIONE DELLE SPERIMENTAZIONI
DEL PROGETTO DI FORMAZIONE

LEGGERE, DIRE, FARE PAROLE
Costruire libri, costruire lettori in rete
Educazione alla Reading Literacy per docenti della scuola primaria
Bando Cepell “Educare alla Lettura 2020”
realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.

La Scuola del Fare Associazione capofila
insieme a BarchettaBlu e a  SciogliLibro.

_________________________________

18-28 maggio 2023
IL MAGGIO DEI LIBRI: Se leggi sei forte!

MOSTRA dei LIBRI FATTI DA BAMBINI E RAGAZZI
dal laboratorio LE FORME DEI LIBRIcon Elia Zardo
a cura di Roberto Pittarello

INAUGURAZIONE della Mostra
Giovedì 18 maggio ore 17.30
con la presenza di
Roberta Garbuio, Assessore alla Cultura
– Elisa Simionato, responsabile della Biblioteca Ragazzi
– Donata Sartor, Dirigente Scolastica del Primo I.C.
Paola Michieletto, vicaria Dirigente Scolastica del Secondo I.C.
Giacinto Cecchetto, ex Direttore della Biblioteca comunale
Roberto Pittarello, curatore della Mostra
Elia Zardo, coordinatrice del Progetto e presidente La Scuola del Fare

Durante il Periodo di apertura della Mostra:

  • Visite guidate alla Mostra dei Libri, alla Biblioteca e alle Librerie
  • Letture
  • Presentazioni di libri e Rapcensioni
  • Laboratori pomeridiani aperti su iscrizione

con la collaborazione del I Istituto Comprensivo e del II Istituto Comprensivo di Castelfranco Veneto, il Museo Casa Giorgione, la Biblioteca comunale e la Biblioteca Ragazzile Librerie cittadine: Massaro, Mondadori-Torre di Libri, Ubik.

All’interno della MOSTRA al Museo Casa Giorgione il Maestro e curatore Roberto Pittarello ha inserito anche una sezione dedicata ai LIBRI D’ARTISTA di: Lia Malfermoni, Alessia Bosa, Roberto Pittarello, Giovanna Santi, Maria Pia Torcelli, Elia Zardo, Daniela Antonello, Caterina Bonesso, Paola Gamba, Giancarlo Pasin, Susanna Zancanaro, Mirta Caccaro, Pierluigi Fornasier.

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Biblioteca comunale tel 0423 735690
mail ragazzi@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it

                         *

IL PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE DELLE SCUOLE
QUI puoi scaricare il PDF

 

Hanno partecipato al percorso di FORMAZIONE le Insegnanti:

  • I Istituto Comprensivo Agostini Katia, Basso Rossella, Beltrame Catia, Borsato Agostina, Bosco Silvia, Cattapan Michela, De Trizio Caterina, Latina Elvira, Lovisetto Silvia, Melillo Mariagrazia, Miatello Daniela, Porcellato Maria Ida, Sartore Francesca, Simeoni Giorgia, Sirimarco Sabrina, grazie al coordinamento di Fior Elisabetta;
  • II Istituto Comprensivo Abate Laura, Baccega Amelia, Bandiera Gigliola, Baù Silvia, Berton Patrizia, Brunati Patrizia, Buccarella Enrica, Campagnolo Gianna, Cattapan Stefania, Cecchetto Francesca, Cossu Annalisa, Criveller Antonella, Crupi Teresa, Dorella Manuela, Giacomazzi Sara, Marchioretto Elena, Mastantuoni Gaya, Muratori Paola, Nichele Anna, Palamara Maria, Rigato Francesca, Rinaldo Laura, Stecca Fiorella, Tonellotto Stefania, Tonietto Anna, Zaramella Stefania, grazie al coordinamento di Buccarella Enrica e Michieletto Paola.

_________________________________

IL PDF del Percorso di Formazione

Un percorso “Work in Progress”, supportato da una équipe di coordinamento e tutoring per l’intero periodo progettuale, che intende mettere nelle mani degli insegnanti (tutti, senza distinzione di ambiti) strumenti e pratiche didattiche che affondano le radici nella ricerca pedagogica della Scuola Attiva (nel 2022 i cento anni del maestro Mario Lodi), riferimento costante per La Scuola del FareAl primo posto lo sperimentare insieme: formatori, insegnanti e bambini, con l’aula che accoglie tutti e diventa classe-laboratorio.

Tre regioni coinvolte con 6 Istituti Comprensivi:
Molise Istituti Comprensivi “Colozza”, “D’Ovidio” e Omnicomprensivo del Fortore Riccia – Sant’Elia di Campobasso – CB
Sicilia Istituto Comprensivo II “San Giovanni Bosco” di Giarre – CT
Veneto Istituti Comprensivi I e II di Castelfranco Veneto – TV

******************************************************

Progetto Grafico di Roberto Pittarello
Editing Studio Miotto
Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.                                                                

https://cepell.it/ 

www.lascuoladelfare.it

PROGRAMMA di LETTURE, INCONTRI E LABORATORI
aperti al pubblico
SCARICA IL PDF 

 

Dettagli

Inizio:
gio 18 maggio – 17:30
Fine:
gio 8 giugno – 23:00
Categoria Evento:
Sito web:
https://lascuoladelfare.it/

Luogo

Museo Casa Giorgione
Piazza San Liberale
Castelfranco Veneto,