TOCCARE È FARE
il laboratorio
del frottage creativo
|
In continuità
con la proposta sviluppata nell’autunno 2005 questa nuova mostra
laboratorio valorizza la conoscenza e l’apprendimento che passano
attraverso il senso del tatto: TOCCARE È FARE.
È una modalità
di conoscenza, quella tattile, che si va perdendo in una cultura sempre
più “demanualizzata”; si fa sempre meno con le mani, ma il pensiero è
quello che le mani depositano nel cervello. E quando il fare si
manifesta con i caratteri di un’abilità, questa diventa sapere, il
sapere che gli artigiani esprimono da sempre e che è stato uno dei
motori del progresso dell’uomo. La Confartigianato di Asolo, con il
rinnovato contributo del Credito Trevigiano e il patrocinio della Città
di Asolo, presenta allora con piacere questo percorso di scoperta
dedicato ai bambini a partire dal nido, ma anche ai genitori, agli
insegnanti e agli educatori che li accompagnano nella loro crescita.
La mostra, curata
da Roberto Pittarello con la consueta coerenza metodologica ed
espositiva, è l’occasione per trovare, raccolti straordinariamente
insieme, tantissimi materiali di uso quotidiano particolarmente
interessanti al tatto, che vengono offerti all’esperienza dei
giovanissimi esploratori come stimoli per la creatività.
All’interno della
Fornace, in un suggestivo allestimento, tutti questi materiali sono
messi a disposizione dei bambini.
L’invito è proprio
quello di TOCCARE per sperimentarne poi le possibilità espressive e
comunicative in creative attività di laboratorio.
Italo
Bosa, presidente Confartigianato Asolo
M. Elia
Zardo, presidente La Scuola del Fare
|
|

Mostra
laboratorio a cura di Roberto Pittarello
INAUGURAZIONE
sabato 7 ottobre 2006 ore
16.30
Saluto di Italo Bosa,
presidente di Confartigianato Asolo
Presentazione di Roberto
Pittarello
Centro LA FORNACE di Asolo
Strada Muson 2/b
Orari di
apertura
7-29 ottobre 2006
da martedì a venerdì ore
9-12 e 14-17.30
sabato ore 9-12 e
15.30-18.30 domenica ore 15.30-18.30 lunedì chiuso
Ingresso libero
Laboratori a cura
dell’Associazione La Scuola del Fare
per
le scuole
da martedì a sabato ore 9
– 11 – 14
gruppo classe con visita
guidata - euro 25 (durata 1 ora e mezza)
prenotazioni 0423 496191 -
347 8350484 / info@lascuoladelfare.it
prenotazioni on line
per
gruppi di bambini e ragazzi
sabato e domenica
pomeriggio ore 15.45 e 17.15
iscrizione in mostra -
euro 2 a partecipante
Conversazione con
Roberto Pittarello
TOCCA CHE TI TOCCO
dalle cose al
nome delle cose
per genitori, insegnanti,
educatori
giovedì 19
ottobre ore 20.45
Mostra bibliografica
Informazioni
Ufficio Stampa 0423 527859
(pomeriggio) www.confartigianato-asolo.com
La Scuola del Fare 0423
496191 www.lascuoladelfare.it
 |

CITTÀ
DI ASOLO
|

|